L’ONU organizza una bella mostra d’arte sui diritti umani a Ginevra per celebrare i 75 anni della proclamazione della Dichiarazione Universale dei diritti umani. Mai come in questo momento nella storia moderna, i diritti umani vivono una stagione di lugubre buio nell’indifferenza dell’opinione pubblica mondiale. Le problematiche più tragiche sono la volontà di distruzione di intere popolazioni come nei territori di palestinesi ed anche nello stato ebraico, in Ucraina dove oltre alla guerra c’è il mercato dei bambini che non si sa che fine fanno. Nel continente Africano si compiono stragi inenarrabili sulla popolazione civile inerme, in Afghanistan le donne non possono andare a scuola, In Pakistan due milioni di profughi afghani vengono respinti ai confini per la consegna ai talebani. Tutto il mondo è in allerta e si sta per accendere la miccia. Belle le mostre d’arte, tante belle parole ma il quadro dei diritti umani calpestati nel mondo è uno spettacolo osceno, nel silenzio complice dell’Onu di Guterres.